Il Trifoglio Rosso
PROPRIETA' DEL TRIFOGLIO ROSSO
Il trifoglio pratense, o trifoglio rosso, è un valido aiuto per combattere i sintomi della menopausa. Il Trifoglio rosso infatti è un rimedio per la menopausa, perché è una pianta ricca di isoflavoni, sostanze che aiutano a ristabilire il naturale equilibrio ormonale.
PIANTA PORTAFORTUNA E FITOESTROGENI VEGETALI
Il Trifoglio pratense ha da sempre rappresentato un segno ben augurante ed inequivocabilmente positivo. Già Greci e Romani guardavano con simpatia al trifoglio quale previdente messaggero di pioggia, quando le sue foglie si drizzavano al giungere dei temporali.
ISOFLAVONI DEL TRIFOGLIO ROSSO
Nell'ultimo decennio studi di Farmacologia dell'Università di Vienna avevano già evidenziato il Trifoglio pratense come fonte ricca e pregiata di isoflavoni speciali, fitoestrogeni vegetali, facilmente digeribili ed assimilabili dall'organismo.
COLTIVAZIONE - PRODUZIONE - ESTRAZIONE
Tra le 200 diverse specie di trifoglio rosso, è stata scelta la specie adatta ad una coltivazione controllata nel tempo. Nella coltivazione vengono costantemente controllati l'altezza delle piante, l'esposizione al sole; particolare attenzione viene prestata al tempo di raccolta.